Pagina propedeutica, laboratori, spettacoli e formazione, destinati alle scuole d’istruzione, biblioteche e centri d’interesse culturale.
Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Dalla letteratura classica, moderna e contemporanea, attraverso il Teatro, la Propedeutica-Didattica e la Narrazione. Storie delle costellazioni S-Piegate con l’arte dell’OriGami. Letture ad alta voce di Fiabe, Favole, Leggende e storie dalla Mitologia. Scaricabili in PDF
Scuola dell’Infanzia
- ANIMAZIONE LETTURA: Parole di storie, tra fiabe, favole, leggende e storie della mitologia
- ALLESTIMENTO INTERATTIVO – LABORATORIO E NARRAZIONE – TRA ORIGAMI – MITOLOGIA – COSTELLAZIONI E ALTRE STORIE FANTASTICHERE: Il cielo in una stanza. Storie S*Piegate
- LETTURE: Sul Natale e dintorni, dalle storie di Oscar wilde e Christian Andersen
Scuola Primaria
- NARRAZIONE E IMMAGINI: E le stelle pasticciano il cielo. Dal Kaos al trono di Zeus (mitologia)
- ALLESTIMENTO INTERATTIVO: Il cielo in una stanza. Storie di Stelle S*Piegate, tra origami, mitologia e costellazioni
- ANIMAZIONE LETTURA: Parole di storie, tra fiabe, favole, leggende e storie della mitologia
- FAVOLE DI STORIE FANTASTICHE: dal genio di Leonardo da Vinci
- LETTURE: Sul Natale e dintorni, dalle storie di Oscar wilde e Christian Andersen
Scuola Secondaria di Primo Grado
- NARRAZIONE E IMMAGINI: Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia (epica)
- NARRAZIONE E IMMAGINI: E le stelle pasticciano il cielo. Dal Kaos al trono di Zeus (mitologia)
- ALLESTIMENTO INTERATTIVO: Il cielo in una stanza. Storie di Stelle S*Piegate, tra origami, mitologia e costellazioni
- FAVOLE DI STORIE FANTASTICHE: dal genio di Leonardo da Vinci
- ANIMAZIONE ALLA LETTURA: Parole di storie, tra fiabe, favole, leggende e storie della mitologia
- LETTURE: Sul Natale e dintorni, dalle storie di Oscar wilde e Christian Andersen
- TEATRO INTERATTIVO: Processo ad Antigone – dalla tragedia di Sofocle
- LABORATORIO TEATRALE SULLA MITOLOGIA
- PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Scuola Secondaria di Secondo Grado
- TEATRO CONCERTO: De rerum natura – Lucrezio
- TEATRO INTERATTIVO: Processo ad Antigone – dalla tragedia di Sofocle
- NARRAZIONE: Se una notte – storie dalle Storie di Erodoto (storia e viaggi)
- LETTURA TEATRALE: Berecche e la guerra – Luigi Pirandello
- LETTURA TEATRALE: Tu ridi sulla cassa riposta di una carriola – Luigi Pirandello
- TEATRO CONCERTO: Achille vs Ettore – Iliade.Omero
- LETTURA TEATRALE: E ragionar d’amore, rileggendo il Simposio – Platone
- LETTURA TEATRALE: Voi che sapete, Apologia e condanna di Socrate – Platone
- LETTURA TEATRALE: La leggenda del santo bevitore, di Joseph Roth
- NARRAZIONE E LETTURE: Per il giorno della memoria, 27 gennio 1945
- LABORATORIO TEATRALE SULLA MITOLOGIA
- PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Informazioni: CONTATTI
TELEFONA AL 345 69 55 238 (Gaetano Marino)
info@aula39.it